BANDO RIPARTENZA CULTURA E SPORT 2021
Decreto Direttore Centrale n. 3576/CULT del 09/12/202. Bando ripartenza cultura e sport 2021
Accademia dell'incontro.
2 MARZO 2022
CONFERENZA ONLINE
CONFERENZA SULL'AFFIDO
In questa videoconferenza presentiamo un tema delicato, importante e speciale: l’affido familiare
14 MARZO 2022
Teatro Gustavo Modena, Palmanova - ore 21:00
INCANTAMENTO
Perché esiste la guerra? Pensa che questa ardua domanda ha dato vita a uno scambio epistolare tra Einstein e Freud, nel 1931.
Con Federica Sansevero (recitazione, progetto e testo), Sonia Cossettini (recitazione e regia), Dennis Mazzolin (luci e audio). Musiche di Cristina Spadotto.

27 MARZO 2022
Polveriera Napoleonica, Palmanova - ore 18:00
L'INFRA-ORDINARIO
Come e perché la fotografia contemporanea diventa strumento per un rinnovato umanesimo? In questa appassionante conferenza Alessandro Ruzzier ti mostrerà le potenzialità della fotografia che racconta ciò che ci succede ogni giorno.
7 APRILE 2022
Villa di Tissano - ore 18:30
ALLESTIMENTI NELLE CORTI RINASCIMENTALI E SULLA PROSPETTIVA VITRUVIANA
👉🏻 Allestimenti scenici a cura dei giovani architetti dell’Aps A+AUD. 🎻 Interventi musicali della violinista Mariko Masuda.
9 APRILE 2022
Piazza Grande Palmanova - ore 09:00 - 13.00
ESIBIZIONE DI SCHERMA RINASCIMENTALE
Sei pronto per vedere un'avvincente esibizione di scherma rinascimentale a Palmanova? Con la Sala d’arme Achille Marozzo e la Compagnia D'Arme Màlleus.
22 APRILE 2022
Sala AlcaScuola, Palmanova - ore 18:00
CULTURA E SALUTE
Temi avvincenti sviluppati attraverso un dialogo tra Federica Sansevero (Teatro del Silenzio) e la Dott.ssa Giuseppina Guarino (Cooperativa Athena).
29 APRILE 2022
Villa Elodia di Trivignano Udinese - ore 18:00
INTRODUZIONE ALL'UMANESIMO
Allestimenti scenici a cura dei giovani architetti dell’Aps A+AUD. Interventi musicali di Caterina Croci (pianoforte) e Claudia Mavilia (soprano).
20 MAGGIO 2022
Teatro Gustavo Modena - ore 20:45
PELLE SU PELLE
di e con Federica Sansevero e Riccardo Cardelli e Abidin Lanza e con Raffaello Indri e Flavia Quass
8 GIUGNO 2022
Teatro Gustavo Modena - ore 20:45
IL MIO IRRESISTIBILE DIRITTO ALL'OBLIO
👉🏻 Di Giulia Lombezzi, regia di Sonia Cossettini. Con Sonia Cossettini, Elena Genio, Giacomo Andrea Faroldi, Voiceover Francesco Cevaro, Nicola Fraccalaglio. Ideazione luci e audio Dennis Mazzolin.
25 GIUGNO 2022
Caserma Filzi Modena - ore 21:00
LA RICERCA
👉🏻 di e con F. Sansevero affronta temi profondi come l'importanza di possedere competenze linguistiche per le persone ipersensibili, di solitudine, di libertà dell'essere umano diviso tra imprinting biologico e imprinting culturale, e, indirettamente, di anoressia.

30 GIUGNO 2022
Teatro Gustavo Modena - Palmanova - ore 20:45
CATTIVO (Anteprima)
“Ho paura. Mi vergogno a dirlo. Non lo dicessi, però, mi vergognerei di più. Ho paura perché ho speranza. Perché, assurdamente, sento di avere ancora qualcosa da perdere.” Il 30 giugno arriva al Teatro Gustavo Modena di Palmanova l’anteprima di “Cattivo”, un intenso monologo sulla condizione dei carcerati, tratto dal romanzo "Cattivi" di Maurizio Torchio
👉🏻 Adattamento del testo ed interpretazione di Tommaso Banfi. Regia di Giuliana Musso. Musiche, progetto sonoro e disegno luci di Claudio Parrino. Scene di Francesco Fassone. Prodotto da Compagnia ariaTeatro e La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale.

1 LUGLIO 2022
Teatro Gustavo Modena - Palmanova - ore 20:45
MIO EROE
di e con Giuliana Musso. Ispirandosi alla biografia di alcuni dei 53 militari italiani caduti in Afghanistan durante la missione ISAF (2001- 2014), l’opera parla della guerra dalla prospettiva delle madri dei soldati.

6 LUGLIO 2022
Caserma Filzi - Palmanova - ore 19:15
LABIRINTO MADRE
Labirinto Madre è uno spettacolo di teatro di maschera con musica dal vivo, divertente, poetico e ricco di informazioni sul sacro nella cultura popolare friulana.

21 LUGLIO 2022
Osteria di Villa Tissano - ore 21:00
DON PERLINPLIN
👉🏻 Con Mario Bodini, Silvia Loschi, Lucrezia Manca Trangoni, Antonella Ferin e Elisa Modonutti
Musiche dal vivo: Michele Pucci
IL Gruppo permanente di drammaturgia bioenergetica segue da anni un corso di teatro, improvvisazione, espressione corporea e scrittura per la scena condotto da Federica Sansevero.
